top of page

Marchesi si nasce - La classe di Marcello fra stile e stilettate

  • Il Giornale
  • 14 set 2013
  • Tempo di lettura: 1 min

In tempi in cui gli arrivi letterari si rivelano deludenti, sono sempre molto graditi i ritorni. Come quello di Marcello Marchesi (1912-78), funambolo della parola e perfomer della Come quello di Marcello Marchesi (1912-78), funambolo della parola e perfomer della Come quello di Marcello Marchesi (1912-78), funambolo della parola e perfomer della battuta, scrittore, attore, creativo, regista, autore radio e tv, che si riaffaccia in libreria - baffi posticci e pesanti occhiali di scena - con il suo romanzo-monologo autobiografico del 1971, l'irresistibile e dissennato Il malloppo, e con la raccolta, per la prima volta in volume, di tutta la sua produzione «breve»: poesie, «ballate sballate», neoproverbi, il Definizionario di celebrità, il florilegio in latino maccheronico delle sentenze pubblicitarie e battute varie (Dottor Divago, con prefazione di Gino&Michele, che a Marchesi devono il loro titolo più famoso, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano) ...


 
 
 

Comentários


© 2017 Marcello Marchesi
  • Facebook - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle
bottom of page