top of page

L'importante è che la morte ci trovi vivi


 

StartFragment

“L’importante è che la morte ci trovi vivi” | Cronache Maceratesi per tutti Social Warfare v2.2.3 http://warfareplugins.com Social Warfare v2.2.3 http://warfareplugins.com All in One SEO Pack 2.3.12.4 by Michael Torbert of Semper Fi Web Design[-1,-1] /all in one seo pack Comment Rating plugin Version: 2.12.1 by Bob King, http://wealthynetizen.com/, dynamic comment voting & styling. rp news ticker support /rp news ticker support Google Analytics Tracking by Google Analyticator 6.5.2: http://www.videousermanuals.com/google-analyticator/ <meta property="og:image:type" content="image/jpeg" />

StartFragment

Franco Maiolati presidente del Circolo “Tullio Colsalvatico” e curatore della rassegna “L’importante è che la morte ci trovi vivi”presenta le diverse iniziative dedicate all’umorismo per volerci bene in onore di Marcello Marchesi: “Un semplice aforisma, poche parole. Su cui però si potrebbero tenere intere conferenze. È questa la grandezza dell’umorismo. Un pò come la poesia. Entrambe le espressioni umane partono da una passione per la realtà, la guardano, riuscendo a vedere dettagli che sfuggono ad un occhio non abituato, e a descriverli anche con poche parole: un aforisma o un verso. E noi, sorpresi, ritroviamo in essi qualcosa che ci descrive. Ritrovando anche il sorriso. Lo scopriamo sempre di più, accostandoci ai grandi umoristi di ieri, ma anche di oggi. Perché ne esistono, anche se a volte sembrano in estinzione. Il Premio Colsalvatico oltre a voler fornire terreno fertile per nuovi “germi”, vuole proporre grandi “testimoni” dell’umorismo. Gli appuntamenti che proponiamo sono veri e propri incontri in questo senso. La Mostra “L’importante è che la morte ci trovi vivi”, tenta di far conoscere il grande Marcello Marchesi, attraverso un percorso disordinato tra citazioni, aforismi…” ...

EndFragment

EndFragment


bottom of page